Torna in attivo il mercato dell’auto in Italia: a marzo +6,2%

Il mercato italiano delle auto nuove inverte la tendenza facendo registrare a marzo un +6,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Il primo trimestre dell’anno si chiude con una flessione dell’1,6%, attestandosi a 443.906 unità. A marzo anche le autoimmatricolazioni dei concessionari calano e si portano all’8,1% di quota (-3,4%), il noleggio a lungo termine recupera il 5,5% portandosi al 26,6% di quota e il noleggio a breve termine si porta al 13,3% del totale con un +0,9%.
Per quanto concerne la tipologia di motore, le auto a benzina archiviano marzo in calo del 4,4%, con una quota del 26,7%, mentre le diesel perdono il 5%, scendendo al 10,2% nel mese. Le auto a Gpl a marzo si fermano al 7,7% (-0,2%), mentre quelle a metano escono completamente di scena. Le ibride salgono del 6,4%, arrivando al 45,4%, le full hybrid si attestano al 12,8% e le mild hybrid al 32,6%. Le elettriche si portano al 5,4% nel mese (+2,1%). Le plug-in salgono al 4,5% (+1%). 
Tra i costruttori il gruppo Stellantis resta al primo posto tra i costruttori, con 52.128 unità immatricolate, seconda posizione per il Gruppo Volkswagen con 26.094, terzo il Gruppo Renault con 17.979 unità e +10,90%.