Dal 2009, SOS Automotive porta avanti una missione ben precisa: offrire supporto concreto a carrozzerie e officine italiane, mettendo a disposizione auto sostitutive tramite noleggio a lungo termine e contribuendo a rendere l’esperienza di riparazione dell’automobilista quanto più fluida e priva di stress possibile.
Nata da un piccolo ufficio con appena due persone, l’azienda ha saputo crescere con determinazione, fino a diventare oggi un partner strategico per gli autoriparatori su tutto il territorio nazionale. Grazie a un modello operativo snello, efficiente e in continua evoluzione, SOS Automotive rappresenta oggi l’unica realtà in Italia ad agire da ponte tra le tre principali flotte di noleggio a lungo termine – Leasys, Ayvens e Arval – e il mondo dell’autoriparazione.
L’obiettivo di SOS Automotive è duplice: supportare le strutture nella gestione delle auto sostitutive e migliorare l’esperienza del cliente finale, spesso alle prese con momenti complicati come un sinistro o un guasto al proprio veicolo. Offrire un’auto sostitutiva in tempi rapidi e con modalità semplici è un plus che fa la differenza nella fidelizzazione del cliente.
Negli anni, l’azienda ha saputo strutturarsi e rafforzarsi, investendo su risorse umane e tecnologie per garantire un servizio di sublocazione veloce, affidabile e privo di complicazioni. Oggi SOS Automotive non è solo un fornitore di soluzioni, ma un vero e proprio partner di fiducia per le officine e le carrozzerie, pronto ad accoglierne le esigenze e ad accompagnarle in un percorso di crescita e innovazione.
Il futuro dell’autoriparazione passa anche dalla capacità di offrire servizi di qualità e di rispondere in maniera efficace alle aspettative del cliente moderno. Ed è proprio su questa visione che SOS Automotive fonda il suo lavoro quotidiano.
Fonte: sosautomotive.it
info@autoricambinova.com