Il lockdown nel nostro Paese, come prevedibile, ha portato ad un calo evidente degli incidenti stradali. Nei primi nove mesi dell’anno la diminuzione dei sinistri è stata del 29,5%, il calo delle vittime del 26,3% e quello dei feriti del 32%. I dati Istat evidenziano anche che da gennaio a settembre gli incidenti sono stati poco più di 90mila con 1.788 morti e 123mila feriti. Il calo di tutto ciò è strettamente legato al lockdown. Nei primi nove mesi dell’anno, infatti, c’è stata una diminuzione del traffico del 23% e questo ha portato a ridurre i sinistri. Un calo che difficilmente sarà confermato nel 2021 se, come tutti ci auguriamo, la pandemia diventi solo un lontano ricordo. E proprio in base a questa previsione il Governo sarebbe pronto ad intervenire per consentire di rendere le strade più sicure. I fondi potrebbero essere ottenuti dal Recovery Fund, ma sono in corso i ragionamenti del caso per capire come destinare i soldi.

Lockdown? Almeno sono calati gli incidenti stradali
Dicembre 18, 2020
Guida autonoma, la sperimentazione in Italia
Maggio 24, 2019Ecco perché CircoloMotori raddoppia
Marzo 9, 2023Knipex, tutte le pinze a morsetto universali
Marzo 2, 2024Strumenti per diagnosi, l’ampio catalogo Copat
Ottobre 6, 2023