Dal 1 febbraio la legge non ammette più raggiri: arriva la stretta sui “furbetti” con auto con targa estera. Le novità legate al Codice della strada stabiliscono che i veicoli con targa estera di proprietà di soggetti residenti in Italia potranno circolare per un massimo di tre mesi dal momento in cui il proprietario ha la residenza in Italia, a prescindere dal conducente. Dal 18 marzo, se il conducente non è il proprietario dei veicolo con targa estera ma è residente in Italia da più di tre mesi, deve dimostrare l’uso del veicolo in questione. Ma, se un veicolo con targa straniera e guidato da un soggetto non residente in Italia, lo stop scatta dopo un anno e non dopo tre mesi. Per chi non registra l’auto nei tempi stabiliti c’è una sanzione che va da 400 a 1.600 euro.

Auto con targa estera: nuove regole e sanzioni
Febbraio 2, 2022
Guida autonoma, la sperimentazione in Italia
Maggio 24, 2019Ecco perché CircoloMotori raddoppia
Marzo 9, 2023Knipex presenta la sua pinza universale
Novembre 21, 2024Idir punta sui tergicristalli Valeo
Ottobre 23, 2024